Sviluppiamo l’energia
del futuro
Sviluppo di progetti di impianti fotovoltaici a terra
Sviluppo di progetti
presso greentech
greentech sviluppa impianti fotovoltaici a terra su larga scala. In questo modo, prepariamo le basi per un sistema energetico verde e per una fonte di energia del futuro.
In qualità di sviluppatore di progetti di impianti fotovoltaici a terra di grandi dimensioni, greentech accompagna i progetti fotovoltaici dalla fase iniziale alla realizzazione e sostiene tutti i costi di sviluppo del progetto fino alla costruzione. Con Team interni copriamo l’intero know-how dello sviluppo di un progetto: dall’individuazione del sito e l’ottenimento di tutti i permessi necessari, alla progettazione tecnica e alla connessione alla rete, fino a vari tipi di concetti di offtake e di finanziamento strutturato. Nell’ambito del co-sviluppo, lavoriamo a stretto contatto con partner di cooperazione esterni e sviluppatori di progetti.
Con l’ingresso dell’imprenditore amburghese Erck Rickmers nel gruppo greentech, dal 2019 uniamo l’elevata competenza tecnica e il know-how completo nello sviluppo di progetti alla forza patrimoniale del Gruppo Erck Rickmers.
Attualmente i nostri mercati principali nello sviluppo di progetti sono Germania, Regno Unito e Italia. Con un team di sviluppo progetti internazionale di oltre 30 dipendenti, abbiamo raggiunto nel tempo una pipeline di oltre 5 GW e abbiamo anche realizzato personalmente alcuni dei progetti sviluppati. In quanto specialista del fotovoltaico integrato, greentech si occupa anche della costruzione e della gestione tecnica e commerciale degli impianti anche dopo lo sviluppo.
Fattori di successo
Know-how nello sviluppo di progetti
Un team di gestione con un’esperienza di oltre 5 GW nei settori dello sviluppo, della costruzione e della gestione di impianti fotovoltaici e un team internazionale di circa 30 esperti nello sviluppo di progetti.
Competenza tecnica
Oltre 200 dipendenti focalizzati sul fotovoltaico e un gruppo di aziende con oltre 15 anni di esperienza nelle attività di gestione e nell’ingegneria per gli investitori.
Forza finanziaria
Team di gestione e azionisti con un’ampia esperienza nel finanziamento di progetti, con un volume totale di investimenti di oltre 7 miliardi di euro in diverse tipologie di investimento.
I nostri servizi
Per i proprietari di terreni
In qualità di proprietari terreni, beneficiate di un reddito da locazione a lungo termine ad un prezzo interessante per 20 anni o più.
Per i siti idonei, stipuliamo con voi un contratto di locazione a lungo termine e poi ci occupiamo dell’intera realizzazione, dalla pianificazione tecnica, all’ottenimento di tutti i permessi necessari, alla connessione alla rete, ai concetti di offtake, fino alla costruzione e al finanziamento dell’impianto fotovoltaico.
Inoltre, con un concetto agrivoltaico avete la possibilità di continuare ad utilizzare il vostro terreno per l’attività agricola e produrre energia allo stesso tempo.
Per i comuni
Un parco solare rappresenta anche un investimento redditizio per i comuni e allo stesso tempo contribuisce ad aumentare il valore locale aggiunto. greentech vi supporta nella pianificazione e nell’implementazione completa di un progetto di questo tipo!
I parchi solari potenziano l’economia locale e creano posti di lavoro in loco, valorizzano le aree dismesse e generano ulteriori entrate per le autorità locali, ad esempio attraverso le imposte sui canoni di locazione, sulle vendite e sulle attività commerciali. Allo stesso tempo, viene dato un contributo attivo e misurabile al raggiungimento degli obiettivi climatici fissati in Italia e all’interno dell’UE.
Per gli sviluppatori di progetti
Potrete beneficiare della nostra esperienza progettuale e della nostra forza finanziaria, necessaria per i progetti più grandi fin dall’inizio.
La creazione di un impianto fotovoltaico
- Stabilire i diritti sul terreno
- Connessione alla rete
- Autorizzazione AU/PAS
- Costruzione
- Gestione operativa
Valutiamo ogni sito potenziale per stabilire se è adatto all’installazione di un impianto fotovoltaico. Nel farlo, valutiamo sia la situazione autorizzativa che i fattori economici.
- Identificazione del sito
- Ispezione e valutazione del sito
- Contratto di locazione
Stabilire i diritti sul terreno
Ci addentriamo nella progettazione tecnica preliminare e chiariamo le possibilità di connessione alla rete e valutiamo la migliore strategia di sviluppo per il progetto.
- Richiesta di connessione alla rete (STMG) al gestore di rete
- Progettazione iniziale e pianificazione tecnica preliminare
- Strategia Autorizzativa
- interfaccia con le autorita´
Connessione alla rete
In collaborazione con uno sviluppatore di progetti esterno e locale, vengono ottenute tutte le autorizzazioni necessarie.
- Presentazione dei documenti di pianificazione all’autorità locale
- Ottenimento del permesso di costruire con procedura AU o PAS
- firma del contratto di locazione difinitiva
- Assicurazione dell’allacciamento definitivo (STMD)
Autorizzazione AU/PAS
Montiamo l’impianto e lo colleghiamo alla rete.
- Pianificazione dettagliata
- Acquisto di componenti
- Costruzione (misure preparatorie, ingegneria civile, installazione meccanica ed elettrica, allacciamento alla rete)
- Supervisione della costruzione, gestione della qualità, sicurezza sul lavoro
Costruzione
Gestione globale dell’impianto dopo il suo completamento.
- Manutenzione e assistenza (gestione tecnico-operativa)
- Gestione degli asset (gestione commerciale)
- Commercializzazione dell’elettricità
Gestione operativa
Stabilire i diritti sul terreno
Valutiamo ogni sito potenziale per stabilire se è adatto all’installazione di un impianto fotovoltaico. Nel farlo, valutiamo sia la situazione autorizzativa che i fattori economici.
- Identificazione del sito
- Ispezione e valutazione del sito
- Contratto di locazione
Connessione alla rete
Ci addentriamo nella progettazione tecnica preliminare e chiariamo le possibilità di connessione alla rete e valutiamo la migliore strategia di sviluppo per il progetto.
- Richiesta di connessione alla rete (STMG) al gestore di rete
- Progettazione iniziale e pianificazione tecnica preliminare
- Strategia Autorizzativa
- interfaccia con le autorita´
Autorizzazione AU/PAS
In collaborazione con uno sviluppatore di progetti esterno e locale, vengono ottenute tutte le autorizzazioni necessarie.
- Presentazione dei documenti di pianificazione all’autorità locale
- Ottenimento del permesso di costruire con procedura AU o PAS
- firma del contratto di locazione difinitiva
- Assicurazione dell’allacciamento definitivo (STMD)
Costruzione
Montiamo l’impianto e lo colleghiamo alla rete.
- Pianificazione dettagliata
- Acquisto di componenti
- Costruzione (misure preparatorie, ingegneria civile, installazione meccanica ed elettrica, allacciamento alla rete)
- Supervisione della costruzione, gestione della qualità, sicurezza sul lavoro
Gestione operativa
Gestione globale dell’impianto dopo il suo completamento.
- Manutenzione e assistenza (gestione tecnico-operativa)
- Gestione degli asset (gestione commerciale)
- Commercializzazione dell’elettricità
Nuove aree Cercasi
Siete proprietari di terreni e state cercando un modo per aumentare il vostro profitto in modo sicuro e sostenibile?
Origine
PPA per utility e aziende su misura: sviluppiamo contratti di fornitura di energia verde per le vostre esigenze individuali.
Contatto
Grazie alla nostra esperienza pluriennale e al nostro approccio interdisciplinare, sviluppiamo progetti fotovoltaici di successo per il futuro.
Attilio De Simone
Country Manager Italia
Andrea Voigt
Country Head Italia
Andrea Voigt, affermata esperta del settore fotovoltaico, ha una vasta esperienza nello sviluppo di progetti di vario genere. Lavora attivamente nel settore fotovoltaico dal 2009 e si è fatta conoscere in particolare per il suo lavoro in territorio Italiano su larga scala.
Dal 2009 alla fine del 2023 ha lavorato per un importante gestore di investimenti e asset. In questo ruolo, era responsabile dei numerosi asset distribuiti in Italia in qualità di Amministratore Delegato. Era inoltre responsabile di tutti gli aspetti dello sviluppo dei progetti fin dalla creazione.
Andrea Voigt è attivamente coinvolta nel comitato consultivo dell’associazione italiana del fotovoltaico Italia Solare. In questo ruolo, contribuisce in modo significativo alla promozione e allo sviluppo dell’industria fotovoltaica in Italia.
Ha studiato economia dello sport a Bayreuth.
Oliver Herzog
Chief Development Officer (CDO)
In qualità di Chief Development Officer (CDO), Oliver Herzog è responsabile dello sviluppo di progetti a livello di gruppo di soluzioni fotovoltaiche e di accumulo di batterie nei mercati principali di greentech, ovvero Germania, Regno Unito e Italia, dall'identificazione dei progetti fino alla loro costruzione.
Oliver Herzog ha studiato economia aziendale a Colonia. Nel 2004 ha iniziato a lavorare nel settore fotovoltaico presso Conergy AG, dove ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali. Più di recente, ha diretto le attività di sviluppo e finanziamento dei progetti della società come amministratore delegato a Singapore e in India fino al 2011. Dopo aver lavorato per una società di consulenza specializzata in energie rinnovabili e per una società di emissione, nel 2015 è passato a Enerparc AG, dove è stato responsabile dell'attività EPC esterna per clienti terzi in qualità di amministratore delegato. Oliver Herzog è socio dirigente di greentech dal 2020.