greentech projects

Sviluppo progettuale di grandi impianti FV in Europa

Sviluppo progettuale di grandi
impianti FV in Europa

Informazioni su greentech projects

greentech projects opera come progettista per grandi impianti fotovoltaici su superfici libere in Europa. Ci occupiamo di tutte le fasi del progetto, dalla stesura preliminare fino alla completa attuazione. Questo significa che copriamo i costi di sviluppo del progetto, compresa la fase di costruzione e prendiamo in gestione a lungo termine gli impianti sviluppati una volta completati.

Attualmente i nostri mercati principali sono Germania e Regno Unito. Ci serviamo delle nostre squadre in loco per coprire l’intera procedura di know-how a partire dalla localizzazione delle superfici, passando per le fasi di pianificazione dei permessi e progettazione tecnica, fino alla commercializzazione dell’energia elettrica e il finanziamento dei progetti. Inoltre, lavoriamo a stretto contatto con collaboratori esterni e sviluppatori di progetti in modalità co-development.

greentech è stata fondata nel 2008 ad Amburgo e da allora è diventata uno dei principali gestori indipendenti di impianti fotovoltaici in Europa. Tra i nostri clienti figurano assicurazioni, fondi di investimento così come fornitori di energia locali e internazionali.

Nel 2019 l’imprenditore amburghese Erck Rickmers diventa socio di maggioranza, mentre la direzione mantiene la proprietà del restante pacchetto azionario. Questo ha consentito a greentech di unire le proprie competenze tecniche e il suo ampio know-how di sviluppo progettuale con la solidità patrimoniale del gruppo imprenditoriale di Erck Rickmers.

Fattori di successo

Know-how in
sviluppo progettuale

Management Team con all’attivo un track record di oltre 5 GW nei settori sviluppo, costruzione e gestione di grandi impianti fotovoltaici

Competenze
tecniche

Oltre 60 dipendenti specializzati nel settore del fotovoltaico con oltre un decennio di esperienza nel campo dei servizi di gestione e ingegneria per conto degli investitori

Solidità
finanziaria

Management Team e Shareholder in possesso di un’ampia esperienza in Project Financing con un volume totale di investimenti superiore a 7 miliardi di euro in varie classi di investimento

I nostri servizi

In qualità di locatori di terreni ti assicuriamo un reddito di locazione a lungo termine ad alto rendimento fino ad un massimo di 30 anni.

Per le superfici idonee stipuliamo con te un contratto di locazione a lunga scadenza e successivamente ci occupiamo dell’intero processo di realizzazione comprese le fasi di progettazione tecnica, pianificazione dei permessi, costruzione e finanziamento dell’impianto fotovoltaico.

Un parco fotovoltaico rappresenta un investimento redditizio anche per gli enti locali e inoltre aumenta nel contempo il valore aggiunto del luogo.

I parchi fotovoltaici rinforzano l’economia locale, donano ai terreni inutilizzati una destinazione d’uso intelligente e generano entrate supplementari per gli enti locali, derivanti ad esempio da affitto, vendita e tasse commerciali.

Allo stesso tempo daremo insieme un contributo attivo e tangibile al conseguimento degli obiettivi climatici prefissati in Italia e all’interno dell’Unione Europea.

Desideri cedere i diritti relativi ad un progetto o sei alla ricerca di un partner forte per raggiungere insieme ulteriori traguardi attraverso attività di cooperazione?

Rileviamo i tuoi diritti relativi a progetti in qualsiasi stadio di sviluppo e instauriamo partnership a lungo termine per svolgere operazioni in modalità co-development.

Puoi avvalerti della nostra esperienza progettuale e della nostra solidità finanziaria, indispensabile per sviluppare grandi progetti.

Sviluppo progettuale - Il processo

Sviluppo progettuale -
Il processo

  • Identificazione degli spazi adatti
  • Sopralluogo e valutazione della superficie
  • Contratto di locazione per il terreno
  • Richiesta di allacciamento alla rete elettrica
  • Progettazione e pianificazione tecnica preliminare
  • Presentazione del progetto alla comunità
  • Avvio della pianificazione da parte della autorità e dei soggetti interessati
  • Modifiche del piano regolatore territoriale
  • Acquisizione dei diritti di costruzione con il benestare del settore pubblico e degli enti pubblici.
  • Pianificazione dettagliata
  • Acquisto dei componenti
  • Lavori di costruzione (misure preliminari, ingegneria civile, installazione meccanica ed elettrica, allacciamento alla rete elettrica)
  • Supervisione dei lavori di costruzione, controllo della qualità, sicurezza sul lavoro
  • Manutenzione e assistenza (gestione operativa)
  • Asset Management (gestione commerciale)
  • Commercializzazione dell'energia elettrica
  • Potentialflächenanalyse
  • Standortanalyse und -bewertung
  • Pachtverträge für Fläche der PVA
  • NA-Anfrage
  • Planung Kabeltrasse
  • Pachtverträge für Kabeltrasse bis NVP
  • Projektvorstellung bei der Gemeinde
  • Planungsanstoß durch Behörden & Bedarfsträger
  • Erarbeitung städtebauliches Konzept
  • Städtebaulicher Vertrag
  • Aufstellungsbeschluss
  • Grobabstimmung des Konzepts
  • Öffentlichkeits- und Behördenbeteiligung
  • Erarbeitung B-Plan-Entwurf inkl. Umweltbericht
  • Beteiligung TöB
  • Auslegungsbeschluss
  • Satzungsbeschluss
  • Inkrafttreten B-Plan und Bauantrag
  • Bauanzeige nach Erhalt der Baugenehmigung
  • Bauvorbereitende Maßnahmen (Wege, ggfs. Einebnung, Zaun, Baustelleneinrichtung)
  • Bau der Anlage
  • Netzanschluss
  • O&M
  • Asset Management
  • Repowering & technische Anpassungen
  • Vermarktung

Squadra

Ingo Rehmann

Managing Partner

Responsabile dello sviluppo progettuale nel Regno Unito così come di partnership e collaborazione strategica. Ingo Rehmann opera nel settore del fotovoltaico dal 2005. Ha lavorato presso la Conergy AG ricoprendo diverse posizioni dirigenziali, tra cui spiccano il suo ruolo in operazioni di M&A e la sua carica di Head of Market Intelligence. Nel 2008 ha fondato greentech e l’ha resa una delle principali aziende indipendenti nei settori O&M e ingegneria degli impianti fotovoltaici in Europa. Ha completato i suoi studi in Economia Aziendale dividendosi tra Germania, Australia e Spagna.

Johanna Tröndle

Sviluppo progetti

Impiegata nello sviluppo di progetti presso greentech. Johanna Tröndle è attiva nel settore fotovoltaico dal 2018. Ha contribuito a costruire l’attività di sviluppo dei progetti per il Regno Unito ed è stata responsabile della gestione preliminare di sviluppo, dell’analisi degli spazi e della gestione dei processi e delle interfacce. Dal 2021 la sua attenzione si è concentrata sulla costruzione dell’attività di sviluppo di progetti in Italia. Dopo la laurea in geofisica, Johanna ha conseguito un master in energie rinnovabili con particolare attenzione al fotovoltaico ad Halle.

 

Contatti

Hai ulteriori domande?
Non esitare a contattarci!

 

Proprietari terrieri e comuni,

Progettisti e collaboratori,

Investitori, banche e consumatori di energia elettrica:

 

Ingo Rehmann

Indirizzi

Legal office:

greentech projects S.r.l.
Walther-von-der-Vogelweide Platz 8
presso Kanzlei Rödl & Partner
39100 Bolzano (BZ)

Technical office:

greentech projects S.r.l.
Via Appia 184
Parco Commerciale Appia
85100 Potenza (PZ)

Tempi di risposta

Di solito entro 24 ore.